

Dipendenza tra piacere e solitudine, dall’adolescente all’adulto
SCRIVONO HINNENTHAL E COLLEGHI: “IL PROBLEMA COMINCIA QUANDO LE PERSONE TROVANO LA SCORCIATOIA DELLE SOSTANZE STUPEFACENTI E DELL’ALCOL,...


"MAL DI TESTA?" - WORKSHOP Domenica 2 Ottobre 2016
Questo si presenta come il primo di un ciclo di incontri mensili della durata dell'intera giornata, dedicato ogni volta ad un disturbo...


Il vetro e la mosca, ovvero la depressione e il depresso
Tantissime sono le sensazioni che scaturiscono dall’incontro con chi si trova a vivere uno stato di apatia e chiusura totale come la...
La Metodologia Funzionale Antistress
Lo stress è una delle malattie più diffuse della nostra società. Lo stress cronico viene confuso, troppo spesso, con l’affaticamento, con...


La Musica nella Psicologia Funzionale
La musica accompagna da sempre l’esistenza umana, sicuramente da prima ancora che ne rimanesse traccia storica concreta: ogni civiltà ha...


Fumo, così mi rilasso un po’…
“Fammi andare a fumare una sigaretta và! Che così mi rilasso un po! Chi fuma può facilmente riconoscersi in questo tipo di affermazione....


La gravidanza e la terapia Funzionale di accompagnamento alla nascita
L’applicazione del modello della psicoterapia Funzionale ai problemi specifici della gestazione e del parto, e più in generale della...


POSSIBILI ALTERAZIONI IN GRAVIDANZA
Il periodo della gravidanza è una tappa fondamentale, il primo dopo l’adolescenza, di transizione per il “Sé donna”. Vi è una marcata e...


COME SI CAMBIA IN GRAVIDANZA?
Il corpo con la sua ricchezza di sensazioni è importante ancora prima della nascita. Negli ultimi mesi di gravidanza il corpo del bambino...


"CHE RABBIA!" di M. D'Allancé: la lettura Funzionale
E’ la storia di Roberto, che torna da scuola già un po’ arrabbiato. Quando torna a casa, il padre lo accoglie immediatamente con un...